50 brevi lettere (di 2-5 minuti ciascuna) scritte da Marina, volontaria che ogni giorno respira la vita del Malawi.Il ricavato dalla vendita � totalmente a sostegno dei suoi progetti.---Mi impressiona sempre molto constatare come qui la vita possa stare in un...rettangolo di stoffa colorata!Agness � una "donna bambina" nata con diverse anormalit�, difficile fare diagnosi o stabilire una causa ma Agness � nata, vive, c'�...Non parla o pronuncia suoni poco comprensibili, cammina, cammina spesso senza una meta e questo alternarsi fra inattivit� e deambulazione � ci� che caratterizza il suo quotidiano.Prendersi cura di Agness significa darle della polenta, quando c'�, e provvedere ad indumenti puliti di tanto in tanto...Agness c'�... c'�, ma non ha mai fatto la fila al pozzo o al mulino, mai � andata all'alba, con le altre donne di casa, a far legna, mai ha frequentato la scuola.Agness c'�... e nel suo peregrinare senza meta � anche rimasta gravida due volte grazie alla follia di qualche cosiddetto "normale": l'ultimo nato � morto la scorsa settimana ad appena un mese di vita, cachettico e pallido pi� di un asungu... (bianco).Mi trovo davanti alla capanna di Agness: i familiari, dopo non so quante riunioni, hanno finalmente accettato l'idea del ricovero in ospedale dal momento che le terapie orali a base di ferro non sono bastate a correggere l'importante anemia che l'ha gonfiata esageratamente rendendola simile ad un pallone... Come al solito rimango incantata davanti alla serenit� (?), alla tranquilla rassegnazione con la quale in pochi minuti vengono fatti i bagagli. La stoffa dai vivaci colori con la quale le donne si vestono, che qui viene chiamata citenge, diventa all'occorrenza una vera e propria valigia, peraltro molto capiente, nella quale trovano posto una pentola colma di farina, un lungo cucchiaio di legno, una tazza ed un piatto di plastica colorati, del sapone e della legna; un semplice nodo fatto dai lembi di questo rettangolo multicolore fa da serratura e, voil�, la capanna si � svuotata, il trasloco � compiuto... Agness viene sollevata di peso da 4 donne e caricata sul cassone del pick up: la guardo, non � spaventata n� sorpresa, � come tutto ci� che la circonda... � paesaggio, natura, accetta, riceve, lascia fare, c'�, esiste...Qualche settimana fa una dottoressa msungu (bianca) arrivata fresca fresca da Londra per un'esperienza di cooperazione presso l'ospedale di Mangochi cercava di persuadere un giovane dottore malawiano circa l'inutilit� di una tracheotomia per una giovane trentenne sieropositiva affetta da carcinoma, che da qualche ora stava letteralmente annaspando nel tentativo di respirare... "l'intervento-diceva la dottoressa-non garantirebbe una qualit� di vita tale da giustificarlo..."; ma il dottore dalla pelle nera manteneva uno sguardo interrogativo... non capendo il significato di quella QUALIT� DI VITA cui la dottoressa msungu si riferiva: la vita � anche respiro, sguardi, relazioni e, se un buco in gola consente tutto ci�, la vita � mantenuta e difesa...Ascoltavo le parole e i pensieri di entrambi e ricordavo le discussioni che animavano le riunioni d'equipe del luned� pomeriggio al "Nespolo", l'hospice in cui lavoravo: in quel momento non avevo pi� un pensiero mio, come fossi in sintonia con entrambi i pareri e al tempo stesso con nessuno dei due; a risolvere la diatriba la cruda realt� costituita dalla totale inadeguatezza della struttura sanitaria e dalla povert� di mezzi e risorse: "Florence ha finito di soffrire" - direi in Italia..."Florence ha finito di cantare" - dico qui...
- | Author: Alessio Bellanova, Marina Zanotti
- | Publisher: Independently published
- | Publication Date: Sep 24, 2018
- | Number of Pages: 146 pages
- | Language: Italian
- | Binding: Paperback
- | ISBN-10: 1723978671
- | ISBN-13: 9781723978678